top of page

Fri, Jan 20

|

Tivoli Terme

Corso Di Chirurgia Computer Assistita

Numero massimo 5 partecipanti Tutti i partecipanti dovranno venire con il proprio computer e il software BSB preinstallato e funzionante. Per questa necessità i partecipanti verranno contatti ed istruiti da un operatore prima del corso.

Registration is closed
See other events
Corso Di Chirurgia Computer Assistita

Time & Location

Jan 20, 9:00 AM – Jan 21, 1:30 PM

Tivoli Terme, Via Papa Pio IX, 25, 00011 Tivoli Terme RM, Italy

About the event

/////////////////////////////////

Corsi Di Chirurgia Computer Assistita

/////////////////////////////////

Data: 20-21 Gennaio 2023

Sede: Studio Dott. Stefano Loghi Via Pio IX, 25 - Tivoli Terme - Roma

Relatore: Dott. Stefano Loghi, 3D Specialist - Luca Di Renzo

Quota di partecipazione

€ 350,00+IVA = € 427,00

Modalità di pagamento

Bonifico bancario intestato a Tekka Srl

Banca Intesa San Paolo

IBAN: IT 93 K 03069 13306 100000006447

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a

Noemi Carloni

n.carloni@tekka.fr - cell. 346 6025530

Numero massimo 5 partecipanti

Tutti i partecipanti dovranno venire con il proprio computer e il software BSB preinstallato e funzionante. Per questa necessità i partecipanti verranno contatti ed istruiti da un operatore prima del corso.

Il convegno si conformerà alle direttive Nazionali anticovid emanate dal Governo.

Si ringrazia per il contributo non condizionante

Programma corso

~~~~~~~~~~~~

Venerdì 20 Gennaio 2023

09.00-11.00

• Cos’è la chirurgia computer assistita.

• Concetti di chirurgia computer assistita.

• Predicibilità e precisione.

• Limiti e possibilità.

• Quando utilizzare la chirurgia computer assistita.

• Procedure base ed avanzate di progettazione in pazienti edentuli.

• Non solo all in four.

• Discussione di casi clinici.

• Flusso di lavoro nei differenti quadri clinici

11.00-11.15

• Coffe break

11.15-13.00

• Presentazione del nuovo kit di chirurgia guidata Tekka G42

• Protocolli e sequenze di fresaggio

• Presentazione del software BlueSkyPlan

• Simulazione di casi clinici

13.00-14.00

• Lunch

14.00-17.00

• Progettazione software da parte dei partecipanti di un caso clinico

Sabato 21 Gennaio 2023

09.00-11.00

• Rivalutazione del caso clinico della live surgery

11.00-11.30

• Coffe break

11.30-12.30

• Live surgery

12.30-13.30

• Question time

Profilo relatore

~~~~~~~~~~~~~

Laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. 2006-2009 Docente in Patologia Odontostomatologica Università Sapienza di Roma CLID (Corso di Laurea Igiene Orale) Cattedra in Fisiopatologia Odontostomatologica (Tit.: Prof. Orlando Brugnoletti). 2009-2011 Peer Review Committee come esperto dell’area “Cure odontoiatriche” Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dal 2009 Istituto di Igiene - Università Cattolica del Sacro Cuore. 2008-2011 Professore a Contratto Insegnamento di Odontoiatria Conservatrice II (Tit.: Prof. Daniele Angerame) Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi di Trieste. 2008-2011 Professore a contratto Insegnamento di Odontoiatria Conservatrice e Endodonzia (Tit.: Prof. Daniele Angerame) nel C.I. di Odontoiatria Riabilitativa III, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi. 2009-2011 Ricercatore in nanotecnologie presso Dipartimento di Odontostomatologia Università degli studi di Trieste. 2007-2011 Segretario Culturale di AIO Roma Associazione Italiana Odontoiatri. 2006-2022 Segretario Scientifico della MED e MED onlus Medicina e Mediterraneo. 2018-2022 Socio Fondatore di AGISI Associazione Gruppo Italiano Studi Implantoprotesici Libero Professionista in Tivoli Terme e Grottaferrata Roma, specializzato in odontoiatria. microscopica, implantologia ed odontoiatria digitale.

Abstract

Il corso ha come scopo quello di far conoscere l’attuale stato dell’arte relativo alla chirurgia computer assistita. Verranno spiegati nel dettaglio i protocolli e ilflusso di lavoro dei casi clinici, I partecipanti dovranno eseguendo almeno una progettazione completa di un caso clinico, dal caricamento dei file all’invio della dima al laboratorio di produzione. Questo permetterà di avviare i partecipanti ad una iniziale autonomia progettuale e clinica. La partecipazione ad una live surgery infine, concretizzerà tutta la parte teorica svolta.

Share this event

bottom of page